Misure standard porte blindate

Misure standard porte blindate: come ottenerle

Misure standard porte blindate: vorresti applicarle ma non sai quali siano?

Sei nel posto giusto!

In questo articolo andremo a scoprire quali sono le misure standard porte blindate e come si ottengono in funzione di determinate situazioni.

In questo articolo andremo a scoprire quali sono le misure standard porte blindate e come si ottengono in funzione di determinate situazioni.

Misure standard porte blindate

Come per le porte interne, anche le porte blindate dispongono di misure standard in larghezza ed altezza.

Ecco le misure che possiamo scegliere: 80/85/90 cm in larghezza, per 210 cm in altezza.

Il senso di apertura non va ad influire sulle misure della porta, bensì dal punto di vista pratico.

Le misure indicate sono “sempre” quelle luce passaggio porta, ossia lo spazio che si ingombra attraversando fisicamente la porta.

Misure standard porte blindate

La si ottiene misurando altezza e larghezza dopo aver aperto completamente la porta, partendo dal telaio a telaio.

Questo metodo è molto utile per conoscere e verificare se le misure di una porta esistente corrispondano a quelle standard.

Per un intervento di sostituzione di una porta blindata puoi decidere tra queste 2 opzioni a seconda della situazione in cui ti ritrovi:

  • 1) posare la tua nuova porta smurando il controtelaio esistente e quindi effettuando delle opere murarie al vano murario.
  • 2) adeguando il telaio della nuova porta al controtelaio esistente ( che è bene puntualizzarlo, non sempre è possibile ) evitando interventi sulla muratura.

Misure standard porte blindate: come operare in caso di modifiche del vano murario

Fino ad ora abbiamo parlato di misura luce passaggio porta, ora ci concentriamo sulla misura del vano muro.

Misure standard porte blindate

Nel caso in cui tu debba fare il vano della porta ex-novo, e quindi applicare modifiche a livello strutturale

E’ fondamentale rispettare delle misure precise se vuoi installare una porta blindata di misure standard.

So già quali sono le misure standard di passaggio porta, ora devo tenere conto della misura vano occorrente per poter rientrare in queste misure.

La misura vano dipende essenzialmente dallo spessore del telaio della porta, e del suo controtelaio, che per ovvie ragioni tecniche e costruttive, non possono essere tutte uguali.

Nella maggior parte dei casi possono esserci differenze di uno o due centrimetri rispetto a quelle che vedi qui in basso:

Le misure che devi avere, in molti casi sono queste. Interpretarle è semplicissimo: se hai un vano che misura 105 cm in larghezza, puoi far rientrare una porta da 90 cm in larghezza.

In altezza hai a disposizione una misura unica per lo standard, ovvero 210 cm.

Sostituzione porta blindata: cosa è meglio fare

Se invece devi sostituire la tua porta e devi rimuovere tutto quello che c’è attualmente di esistente, o realizzare un vano ex-novo, rispetta le misure del vano per ottenere una porta di misura standard.

Su una porta esistente, se devi richiedere un’offerta per la sua sostituzione, misura la porta dall’interno da spigolo a spigolo del muro.

Fatto questo, per motivi di sicurezza, scatta anche delle fotografie.

Serviranno a capire la situazione attuale della tua porta per iniziare a studiare il modo più corretto di intervenire senza variare misure e magari ottenendo anche una migliore comodità e sicurezza.

Ogni caso va sempre valutato singolarmente, e non dovrebbe essere mai dato nulla per scontato se ti affidi ad un professionista.

Ricordati solo questa cosa che è fondamentale.

Le misure standard potranno essere rispettate solo se il vano murario non presenta dislivelli o fuori piombo.

Anche il controtelaio deve esser posato correttamente. Altrimenti si potrebbero riscontrare difficoltà durante la fase di montaggio, e la porta non funzionerà mai perfettamente.

Non rispettando queste misure, dovrai per forza di cose acquistare una porta blindata su misura, con costi maggiori rispetto allo standard.

E come ultima cosa ma non la meno importante è il senso di apertura della porta:

Viene inteso sempre a “spingere” dall’esterno ( dove solitamente ho il pomo fisso per spingere o movimentare la porta ) in condizioni “tipiche”.

Se hai bisogno di acquistare una porta blindata personalizzata sulla base delle tue specifiche esigenze, puoi decidere di metterti in contatto con noi.

Con il nostro sistema di lavoro siamo nelle condizioni di:

  • Comprendere la tua situazione attuale
  • Individuare e scegliere le soluzioni migliori per la tua porta blindata
  • Definire il tutto con l’obiettivo di realizzare ed installare correttamente la tua nuova porta d’ingresso

Compila pure il form che puoi trovare alla pagina cliccando sul link qui in basso.

Verrai ricontattato entro 24 ore per capire se ed in che modo possiamo effettivamente aiutarti.

Trovi tutte le informazioni qui >> https://www.avitaia.it/contatti/

L’autore

Francesco Avitaia

Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-

Se vuoi restare aggiornato e ricevere informazioni e contenuti utili e di valore clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter

Possono interessarti anche questi ultimi articoli del blog

Se hai dubbi o domande a riguardo lasciaci un commento, ti risponderemo il prima possibile.

4.9 10 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Florin Rusu
Florin Rusu
1 anno fa

Eccellente

Francesco Avitaia
1 anno fa
Reply to  Florin Rusu

Ciao. Grazie mille per il tuo feedback.

Esattamente in cosa ti è stato utile questo articolo?

Se ti va condividi pure la tua esperienza lasciando un commento, grazie!

Ciao! Come possiamo aiutarti? Siamo pronti a parlare con te in qualunque momento.
Invia su WhatsApp
Torna in alto