Meglio persiana o avvolgibile per le tue finestre?

Per poter ottenere comfort e risparmio energetico, non basta solamente scegliere delle finestre super performanti!

E se mi segui da tanto perché sei iscritto alla newsletter, oppure su Facebook, sai benissimo che è così.

La scelta di un ottima finestra abbinata ad un ottima schermatura o un oscurante ti aiuterà tantissimo a vivere al meglio la tua abitazione durante tutto l’anno.

In questo articolo voglio parlare proprio di questo: di quale può essere la scelta migliore tra persiana o avvolgibile con cassonetto.

Meglio persiana o avvolgibile: le differenze tra i due sistemi

Partiamo dal fatto che parlare di persiana o avvolgibile non è la stessa cosa!

Entrambi si distinguono per materiali ed uso differenti, e la scelta migliore tra persiana o avvolgibile andrebbe valutata in funzione dei pro e i contro di ognuno.

Analizziamo il caso della classica persiana ( o romana ) a battente.

Tutti la conosciamo come la classica romana o napoletana a stecca fissa. Le persiane non sono nient’altro che delle chiusure oscuranti in grado di ombreggiare in modo efficace le stanze di un abitazione.

Possono essere realizzate in alluminio, in ferro, in PVC o fibra di vetro, di tipologia a battente, scorrevole, pieghevole o a libro, a lamelle fisse o orientabile a seconda delle esigenze.

Perché definire la persiana una chiusura oscurante e non di sicurezza?

Parlo secondo la mia esperienza: molte persone che entrano in contatto con me hanno l’idea che la persiana serva a proteggere la casa invece che a proteggerla dal sole durante i periodi estivi.

Questo pensiero è dato dal semplice fatto che siamo stati abituati per molti anni a vedere le persiane in ferro a lamelle fisse e con la chiusura a cilindro.

Tuttavia devo smentirli: la persiana è una chiusura oscurante che funziona bene in estate e meno inverno.

Perché ti dico questo? E’ semplice. Una persiana ( solitamente in alluminio ) con lamelle del tipo orientabili non ti permette solo di fermare l’ingresso dei raggi solari e quindi di evitare il surriscaldamento della stanza, ma anche la possibilità di poter controllare i raggi solari e di conseguenza far filtrare la luce.

Questo è un ottimo vantaggio durante i periodi estivi nelle stanza abitate di giorno dove solitamente la necessità primaria è quella di far passare la luce.

Quale materiale migliore per la scelta della persiana?

Le persiane più comunemente utilizzate sono quelle in alluminio a lamelle orientabili sempre in alluminio, e rappresentano anche una scelta dall’ottimo rapporto qualità prezzo.

Quelle in ferro a lamelle fisse se si vuole unire un minimo di sicurezza all’efficacia di poter oscurare l’abitazione.

Dello stesso materiale ma realizzato con lamelle orientabili, porta ad un aumento economico vertiginoso del manufatto.

Sul mercato esistono anche delle soluzioni realizzate in altri materiali più isolanti come profili in alluminio coibentato a taglio termico, in PVC, oppure in fibra di vetro: sistemi che sono nati per ridurre la quantità di calore che entra attraversando il manufatto e di conseguenza per una casa più fresca.

Se vuoi scoprire le persiane che siamo in grado di offrirti, dai un’occhiata qui >

Tipologia persiane: battente o scorrevole?

Meglio una persiana a battente o scorrevole?

  • La persiana a battente ti consente di oscurare perfettamente l’abitazione quando è chiusa.

E se dispone di un meccanismo a lamelle orientabili, quando è chiusa ti dà la possibilità di poter regolare la luce e la quantità di sole che entra all’interno dell’abitazione.

L’unico aspetto da tenere in considerazione è che ogni qualvolta sia abbia la necessità di dover chiudere la persiana, bisogna uscire ( o quantomeno sporgersi ) verso l’ambiente esterno e tirare l’anta mobile verso l’interno.

Un operazione rischiosa nel caso in cui fuori vi siano giornate piovose, con bruschi temporali o forti raffiche di vento.

Una soluzione a questo “problema” sarebbe la possibilità di poter motorizzare l’apertura delle persiane, così da poter comandare i movimenti dell’anta mobile restando sempre all’interno della casa. 😉

  • Una persiana scorrevole ti consente di oscurare perfettamente l’ambiente valorizzandone l’estetica.

Si tratta di una soluzione che prevede dei pannelli scorrevoli in alluminio su un binario montato nella parte esterna del muro.

Consentono comunque di frazionare la luce e gestire la privacy di una stanza.

E’ una soluzione che si utilizza molto raramente nelle nostre zone.

  • Persiane pieghevoli o a libro: sono particolarmente indicate nel caso di aperture a tre o più ante o se all’esterno ho degli elementi che mi creano un impedimento nell’apertura.

Gli avvolgibili nel cassonetto: quando possono essere utili?

Adesso trattiamo il caso dell’avvolgibile nel cassonetto.

L’uno esclude l’altro, anche se mi è capitato nel corso delle mie esperienze di entrare in abitazioni dove era stato installato l’avvolgibile in plastica addossato alla finestra e la persiana in ferro all’esterno.

Tutt’altri tempi e tutt’altro modo di ragionare 😀

Ma torniamo a noi! Anche se l’avvolgibile svolge la stessa funzione della persiana ( ovvero oscurare gli ambienti ) lo fa in un modo totalmente diverso:

avvolgendosi nel cassonetto quando è aperto, a differenza di una persiana permette di preservare gli spazi esterni.

E non è tutto!

Perché si tratta di una soluzione che può essere facilmente motorizzata facilitando non poco le operazioni di apertura e chiusura. E’ sufficiente installare un motore e collegarlo all’impianto esistente. ( o se non c’è occorre predisporlo )

Quale materiale migliore per gli avvolgibili nel cassonetto?

Anche gli avvolgibili come le persiane possono essere realizzati in diversi materiali a seconda delle esigenze richieste in un abitazione.

Possono essere realizzate in alluminio coibentato, PVC, legno ( anche se ad oggi sono fuori tendenza ), alluminio estruso, a stecche fisse, orientabili o del tipo a frangisole.

A proposito di quest’ultima versione se vuoi saperne di più clicca qui adesso >

Faccio un breve riassunto in questo elenco qui sotto sui pro e contro di ognuno:

  • PVC: non offrono nessuna prestazione termica e possono facilmente spanciarsi con una forte e lunga esposizione al sole. L’unico aspetto degno di noto è il costo economico molto basso.
  • Alluminio coibentato: sono le più utilizzate e sono in grado di garantire delle buone prestazioni termiche proteggendo in maniera adeguata gli ambienti dall’irraggiamento solare.
  • Acciaio coibentato: più robuste rispetto all’alluminio, vengono utilizzate quando si cerca un buon ma non impeccabile compromesso tra sicurezza e oscuramento.
  • Alluminio estruso: sono degli avvolgibili particolarmente robusti e talvolta più sicuri rispetto ad un avvolgibile in acciaio. La differenza è che non vengono coibentati e di conseguenza lasciano passare più calore.
  • Avvolgibili orientabili: sono perfette per poter regolare l’ingresso della luce grazie alla possibilità di poter orientare le lamelle. ( che però è possibile farlo solo abbassando completamente l’avvolgibile )

Persiane e avvolgibili: quant’è la differenza di costo tra l’uno e l’altro?

Bene, ora che ti ho spiegato la differenza tra la persiana e l’avvolgibile è giunto il momento di fare i conti con il fattore economico.

Quanto costa una persiana a battente?

In media, una persiana in alluminio a battente con lamelle orientabili ( o in ferro a lamelle fisse ) può costare all’incirca tra i 250/300 € al m²

Se andiamo a cambiarne la tipologia e/o i materiali, ovviamente il costo non può che salire arrivando anche a toccare i 600 € al m²!

Quanto costano gli avvolgibili?

Di base, il costo di un avvolgibile in alluminio a stecche fisse si aggira sui 70/80 € al m²

Se andiamo a cambiarne tipologia e/o i materiali, come per le persiane possiamo arrivare ad un costo che può toccare i 400 € al m²

*E’ bene che ti dica che ovviamente i prezzi che ti ho elencato qui sopra sono sempre esclusi di I.V.A., trasporto e posa in opera in quanto ogni caso è unico e andrebbe sempre valutato singolarmente.


✅ Se hai bisogno di nuove chiusure oscuranti e vuoi ottenere il massimo comfort durante i periodi estivi, oltre all’accurata scelta di un ottimo serramento occorre prestare particolare attenzione anche nella scelta della schermatura o della chiusura oscurante.

AVITAIA STORE è in grado di supportarti in tutte le fasi grazie alla consulenza preliminare – al sopralluogo del tuo caso specifico e – all’installazione finale garantendoti i risultati da qui ai prossimi trent’anni.

✅ Alla base di tutto questo processo c’è un metodo testato e collaudato costituito da tre procedure con cui saremo nelle condizioni di farti ottenere i risultati che desideri attraverso la corretta scelta e installazione di infissi e chiusure oscuranti.

E’ la prima procedura consiste nell’analizzare attentamente le tue esigenze così da poter capire fin da subito se possiamo davvero aiutarti ad ottenere ciò che cerchi.

Per farlo ti basta prenotare una chiamata totalmente gratuita direttamente con me seguendo le istruzioni in questa pagina

VOGLIO SAPERE SUBITO SE POTETE AIUTARMI ->

Ci sentiamo presto!

L’autore

Francesco Avitaia.

FRANCESCO AVITAIA

“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”

Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-

Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter

Possono interessarti anche questi ultimi articoli del blog

Se questo articolo ti è stato utile condividilo sui canali social cliccando qui sotto

5 6 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Ciao! Come possiamo aiutarti? Siamo pronti a parlare con te in qualunque momento.
Invia su WhatsApp