Tante persone che entrano in contatto con AVITAIA STORE, fanno questa domanda:
Meglio infissi in alluminio o in pvc?
Se dovessi avercela anche tu questa domanda, bene, in questo articolo voglio rispondere andando ad analizzare quelli che sono i pro e contro nell’utilizzo dei due materiali.
Perché come dico sempre, non esiste la finestra migliore in assoluto che vada bene ovunque.
Esiste il serramento che meglio risolve quella che è la tua problematica 🙂
Gli infissi in alluminio fanno condensa: ecco la verità!
Molte persone partono con questo giudizio: l’alluminio non lo metterei mai a casa mia perché mi hanno detto che fa condensa.
Oppure: l’alluminio che ho a casa mia fa muffa e condensa, e se dovessi decidere di cambiare le mie finestre, l’alluminio non lo prenderei in considerazione.
Tutte osservazione che comprendo. Davvero. Ma fino ad un certo punto, dovute purtroppo ( ed è vero ) dalle esperienze che uno ha vissuto avendo infissi in alluminio a casa.
Le finestre in alluminio di una volta, venivano prodotte senza taglio termico!

Non erano infissi isolanti, e di conseguenza portavano problemi di muffa e condensa nell’abitazione.
Oggi non è più cosi!
In commercio ci sono infissi in alluminio a taglio termico, ossia quelle finestre costruite con profili separati dall’interposizione di materiale termoisolante.
In questo modo, non è che il problema della condensa sia stato eliminato ( quello deriva da altri motivi che spiego qui ) ma quantomeno ne scongiura la formazione in molti casi.
Un buona finestra in alluminio a taglio termico ha delle buone prestazioni di isolamento termico ed acustico se scelta consapevolmente.
Andiamo ad analizzare quelli che sono i pro e contro degli infissi in alluminio.
Finestre in alluminio: pro e contro

Quali sono i vantaggi che possiede una finestra in alluminio a taglio termico?
Gli aspetti importanti da tenere in considerazione in una finestra in alluminio, sono tre:
L’alluminio è una lega altamente resistente alle torsioni e a contatto con le alte e basse temperature.
L’elevata resistenza meccanica di questo materiale consente la realizzazione di infissi di notevoli dimensioni, e con profili molto sottili, senza alcun problema.
Prova a pensarci: le vetrine dei negozi di che materiale sono realizzate? Nella maggior parte dei casi sono in alluminio.
Sono veramente pochi i casi in cui ho visto vetrine realizzate in altro materiale, un motivo ci sarà 😀
Questo secondo me è il vantaggio principale di un infisso in alluminio.
Il secondo vantaggio è la possibilità di scegliere tante colorazioni.
L’alluminio in quanto materiale verniciabile, è possibile personalizzarlo sia in tutti i colori della gamma RAL in tinta, che con verniciature semplici effetto legno o sublimati ( NCS ).
Grazie alla presenza del taglio termico, è possibile scegliere il colore del serramento sia per la parte interna, che esterna a seconda delle esigenze architettoniche.
Durata nel tempo: quanto dura una finestra in alluminio?
Direi tanto, considerando che si tratta di un materiale robusto sia dal punto di vista meccanico, che nella sua superficie.
Non necessita di particolare manutenzione, sia sulla superficie che sulla ferramenta.
Conoscendo questi aspetti, penserai che siano meglio infissi in alluminio anziché in pvc.
Attenzione!
Fino ad ora abbiamo parlato dei vantaggi. Ma l’alluminio, come tutti i materiali, presenta anche degli svantaggi.
Questi svantaggi sono sostanzialmente tre:
L’isolamento termico è l’aspetto più importante se parliamo di finestre in alluminio.
Anche se viene applicato il taglio termico, gli infissi in alluminio isolano comunque meno rispetto ad altri materiali come legno e pvc.
Esistono dei serramenti in alluminio, che come valori raggiungono quelli di altri materiali.
Tuttavia, in automatico, si registra un ulteriore aumenti dei costi, rispetto ad una finestra in alluminio a taglio termico commerciale ( di qui il secondo “problema” )
Il terzo svantaggio è che l’alluminio, in quanto è un materiale “conduttore”, è freddo al tatto. Questo aspetto può piacere o non, considerando che si tratta di un fattore soggettivo.
Infissi in pvc: pro e contro all’acquisto

Quali sono invece i pro nella scelta all’acquisto di infissi in pvc?
Ecco quelli che secondo me sono i principali:
L’isolamento termico e il costo economico sono i due aspetti che determinano nel 90% dei casi i motivi che portano a scegliere infissi in pvc.
Questo materiale è molto conosciuto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo, che negli hanno gli ha permesso di sostituire egregiamente le finestre in alluminio senza taglio termico e guadagnare molte quote di mercato.
Una buona finestra in PVC costa poco di più rispetto ad un infisso in alluminio, con delle prestazioni di isolamento termico superiori.
Un altro vantaggio, se così posso chiamarlo, e che a differenza dell’alluminio è caldo al tatto in quanto non è un materiale conduttore.
Ma come per tutti i materiali, anche il PVC ha delle controindicazioni.
Nello specifico sono:
La resistenza meccanica è la caratteristica di maggior rilievo nel PVC: ne ha poca, è ciò ne sconsiglia l’utilizzo per la realizzazione di serramenti di tipologie particolari ed enormi dimensioni ( a differenza dell’alluminio )
Durata nel tempo: un’ottima finestra in pvc può durare tanto, ma non tantissimo.
Per cui non lo ritengo un’investimento se dovessi scegliere questo tipo di infissi per la tua abitazione dove vivrai il resto dei tuoi giorni. ( disponibilità di budget permettendo 😉
E’ altrettanto vero che se ne sentono dire tante sul pvc: questo è dovuto dal fatto che molte aziende ( lobby ) tendono a screditare un materiale a suo discapito per vendere ciò che gli fa più comodo.
Il PVC è cancerogeno?
E’ giusto dire che il PVC ha un punto di fusione basso, e non può essere sottoposto per molto tempo ad elevate temperature, altrimenti tenderebbe a spanciarsi e di conseguenza a non avere una tenuta meccanica nel tempo.
Per quanto riguarda i colori, il pvc ha una gomma colori limitata, dovuta dal fatto che diversamente dal bianco o dall’avorio in massa
che sono i due colori originari del pvc, le aziende applicano delle pellicole che fanno assomigliare il serramento al legno.
Già in precedenza, su un’altro articolo del blog, ho parlato delle caratteristiche principali del pvc. Puoi leggerlo cliccando qui.
Infissi in alluminio o pvc: quale è meglio scegliere?
Voglio che ti sia chiara una cosa: questo articolo non serve a screditare un materiale rispetto all’altro, ne tantomeno dire quale sia il migliore.
Ho semplicemente spiegato quali sono le cose che devi sapere quando si parla di infissi in alluminio e pvc, in modo da scioglierti ogni dubbio riguardanti questi due materiali.
Scegli l’infisso che vuoi, l’importante è che tu tenga conto sempre di quelle che sono le tue esigenze.
📌 Se non sai quale dei due materiali scegliere, e vuoi essere seguito costantemente nelle tue decisioni all’acquisto di nuovi infissi prestazionali per la tua casa
✅ puoi richiedere una prima analisi approfondita del tuo caso specifico.
⭐ Aiutiamo prevalente clienti privati come te che vogliono dire per sempre addio a finestre che non isolano, a vivere la casa in modo più confortevole grazie alla scelta dei nuovi infissi.
Per metterti ORA in contatto con noi, clicca qui
FRANCESCO AVITAIA
“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-
Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter