bonus infissi

Bonus infissi: Guida completa a detrazioni e requisiti​

Il bonus infissi rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera sostituire porte e finestre e risparmiare sulla spesa.

Questa agevolazione fiscale consente di recuperare una parte significativa delle spese sostenute, migliorando l’efficienza energetica e al contempo l’estetica della propria abitazione.

Cos’è il Bonus Infissi

Si tratta di un agevolazione fiscale che permette di detrarre una rispettiva percentuale delle spese sostenute per la sostituzione di infissi e serramenti.

Questa misura rientra nelle agevolazioni previste per la ristrutturazione edilizia, l’efficienza energetica degli edifici e gli interventi finalizzati alla prevenzione ed il rischio di compimento di atti illeciti come il Bonus Casa e l’Ecobonus.

La percentuale di detrazione cambia in funzione della tipologia dell’immobile e del beneficiario:

  • La detrazione spetta nella misura del 50% per le abitazioni principali e per i proprietari o possessori di diritto reale di godimento
  • In tutti gli altri casi di seconde case, la detrazione spetta nella misura del 36%

Queste aliquote sono valide solo per le spese sostenute entro il 2025.

A partire dal 1° gennaio 2026 la detrazione scenderà dal 50 al 36%, e dal 36% al 30%

La spesa sostenuta viene recuperata nella misura del 50% o del 36% in dieci quote annuali di pari importo sulla base della capienza IRPEF.

Cosa rientra nella detrazione

Il Bonus Infissi copre diverse tipologie di interventi:​

  • La sostituzione di finestre comprensive di infissi a patto che queste siano più isolanti rispetto alle precedenti
  • La sostituzione di chiusure oscuranti e schermature solari, a patto che queste ultime abbiano un esposizione da est ad ovest passando per il sud, con un fattore di gtot inferiore o uguale a 0,35.
  • La sostituzione di porte d’ingresso blindate o portoncini d’ingresso.

I bonus attualmente disponibili per infissi e serramenti sono tre:

  • L’Ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica
  • Il Bonus Casa per gli interventi di ristrutturazione edilizia
  • Il Bonus Sicurezza per gli interventi finalizzati alla prevenzione ed al rischio di compimento di atti illeciti

Come accedere al Bonus Infissi

Per accedere al Bonus, è necessario seguire alcuni passaggi:

  • Verifica dei requisiti dell’immobile oggetto dell’intervento: è fondamentale assicurarsi che l’immobile sia regolarmente accatastato e che sia in regola con il pagamento dei tributi.
  • Scelta del tipo di detrazione fiscale: in base alla tipologia di intervento e di manufatto che si intende portare in detrazione, è importante decidere se utilizzare l’Ecobonus, il Bonus Casa o il Bonus Sicurezza.
  • Corretta fatturazione ed applicazione dell’aliquota IVA: è necessario affidarsi a professionisti qualificati che siano nelle condizioni di applicare la corretta fatturazione ed applicazione dell’aliquota IVA in funzione del bonus e dei prodotti forniti
  • Pagamenti con bonifico parlante: tutte le fatture dovranno essere pagate esclusivamente con un bonifico specifico per le agevolazioni definito bonifico parlante.
  • Richiesta e raccolta della corretta documentazione: è necessario richiedere tutta la documentazione relativa ai prodotti forniti ed installati, e conservare tutte le fatture con allegati i pagamenti
  • Comunicazione ENEA: se è previsto occorre comunicare all’ENEA l’intervento effettuato sul portale dedicato in funzione della detrazione richiesta
  • Dichiarazione dei redditi: occorre indicare le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi per ottenere la detrazione fiscale

Come ottenere il Bonus Infissi senza stress e risparmiare sugli infissi

Sfruttare il Bonus Infissi rappresenta un ottima opportunità per migliorare il comfort abitativo, aumentare il valore dell’immobile e ottenere un significativo risparmio fiscale.​

Ma per farlo nel modo corretto è necessario affidarsi a professionisti qualificati.

Gli step da affrontare sono tanti ed impegnativi, e se devi sostituire i tuoi infissi e vuoi ottenere il massimo beneficio tecnico e fiscale anche grazie all’utilizzo delle detrazioni fiscali senza doverti preoccupare da qui ai prossimi anni di un eventuale controllo da parte di Enea o dell’Agenzia Delle Entrate, possiamo aiutarti.

Con il nostro sistema di lavoro siamo nelle condizioni di:

  • Verificare i requisiti necessari per poter accedere e richiedere le detrazioni fiscali
  • Individuare la detrazione migliore in funzione del tuo caso specifico
  • Applicare la corretta fatturazione e l’aliquota IVA in funzione della tipologia di manufatti che acquisterai
  • Fornirti le giuste indicazioni per eseguire correttamente il bonifico parlante per le spese da sostenere
  • Procedere alla corretta compilazione ed invio della Pratica ENEA grazie alla collaborazione con uno studio tecnico specializzato
  • Richiedere e raccogliere tutta la documentazione obbligatoria da conservare ai fini di un eventuale controllo da parte di Enea o Agenzia Delle Entrate che possono far decadere il beneficio

Prenota ora una chiamata conoscitiva e scopri cosa possiamo fare per te cliccando qui

L’autore

Francesco Avitaia

Oltre 10 anni di esperienza nel settore infissi.

Per saperne di più su di me, leggi la mia biografia qui

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Ciao! Come possiamo aiutarti? Siamo pronti a parlare con te in qualunque momento.
Invia su WhatsApp
Torna in alto