Detrazione, cessione e sconto: Quale scegliere?

E’ esploso il mondo delle detrazioni fiscali.

Detrazione cessione e sconto in fattura: quali tra queste opzioni scegliere per i tuoi interventi?

Tanta confusione insomma! Ma non preoccuparti perché in questo articolo ti aiuterò ad avere maggiore chiarezza

e consapevolezza su quello che potresti scegliere per realizzare gli interventi energetici o di ristrutturazione per la tua abitazione sfruttando queste nuove opportunità.

Hai la possibilità di poter detrarre, cedere o scontare direttamente in fattura le spese per gli interventi di efficientamento energetico o ristrutturazione con l’aliquota nella misura dell’agevolazione che vorrai accedere.

Ti spiegherò passo passo quali sono le differenze di detrazione cessione e sconto in fattura,

in modo che tu possa avere le idee chiare.

Detrazione fiscale: al 50 o al 110%?

detrazione cessione e sconto

Non solo 110%! Il Decreto rilancio non ha escluso tutti gli altri bonus in vigore, e che già godevano di aliquote di detrazione inferiori e sempre di attualità.

Qualora infatti fosse accertata la mancanza dei requisiti per poter accedere al nuovo superbonus, puoi sempre sfruttare le agevolazioni ancora in vigore che

in via ufficiale hanno una scadenza per le spese effettuato entro il 31 dicembre 2020.

Ma è in corso un emendamento che dovrebbe estendere l’attuale normativa, e prorogarne la scadenza fino al 31 dicembre 2021.

Cos’è la detrazione fiscale?

Già dal 2007 che sono in vigore incentivi di questo tipo per gli interventi di riqualificazione energetica sugli edifici esistenti.

Esistono diverse detrazioni a cui è possibile accedere e che differiscono dal tipo di intervento che stai effettuando.

Nel nostro settore puoi accedere a 3 agevolazioni:

  • L’Ecobonus per gli interventi di efficientamento energetico
  • Il Bonus Casa per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio ( ristrutturazione )
  • E il Bonus Sicurezza per gli interventi finalizzati a migliorare la sicurezza di casa

Non voglio soffermarmi su ognuna di queste agevolazioni, ma se vuoi approfondire e andare nel dettaglio puoi cliccare ad uno di questi articoli:

–> Detrazione Ecobonus

–> I vantaggi del bonus ristrutturazione

–> Bonus Sicurezza: come puoi sfruttarlo a tuo vantaggio

In cosa consiste la detrazione delle spese per gli incentivi

Detrarre le spese significa recuperare la spesa effettuata ripartita in diverse quote annuali nella misura dell’aliquota dell’agevolazione di cui stai usufruendo.

Ovviamente, maggiore sarà la spesa e maggiore sarà il recupero dall’incentivo, salvo sempre i tetti massimi di spesa stabiliti

e la possibilità di poter detrarre la spesa. Se disponi della giusta capienza fiscale ( sufficiente reddito IRPEF ), allora puoi accedere alle agevolazioni e detrarre le spese.

Questa risposta te la potrà fornire solo il tuo commercialista di fiducia, o chi comunque si occupa della tua dichiarazione dei redditi.

E’ giusto quindi detrarre le spese per gli interventi effettuati?

Se le condizioni sono favorevoli, e ci sono i requisiti che lo permettono, di sicuro è un vantaggio non indifferente.

Cessione del credito: come può essere un’occasione vantaggiosa

Dal 2016 oltre che detrarre le spese è possibile anche cedere il credito!

Ma cosa vuol dire cedere il credito?

Nel momento in cui effettui un pagamento maturi un credito, che puoi decidere di utilizzarlo in 3 modalità:

>> esclusivamente in compensazione ripartito in quote annuali nella misura della percentuale di detrazione. ( detrazione diretta )

>> cederlo ad un qualunque soggetto che sia persona fisica o anche un intermediario finanziario ( Banca ) o società (Esco)

>> oppure scontarlo direttamente in fattura ( che approfondiremo tra poco )

Per far si di intraprendere questa strada si deve avere il consenso del fornitore, o altro intermediario, che sia disposto ad acquisire il credito ceduto

PRIMA dell’inizio dei lavori.

L’importo che cederai, ti verrà restituito in funzione delle condizioni che ti potrà praticare il cessionario a cui ti rivolgerai.

In questo senso, le prime a muoversi sono state senza ombra di dubbio le banche!

Puoi iniziare nel modo giusto scoprendo l’offerta che Intesa San Paolo ha pronta per i clienti che cederanno i loro crediti d’imposta.

Di base, stai pur certo che cedendo il tuo credito d’imposta non avrai problemi di liquidità

scegliendo il fornitore giusto, e riuscirai a portare a termine gli interventi che ti sei prefissato

a prescindere o meno che tu abbia la giusta capienza fiscale!

E da questo che si differenzia dalla classica detrazione: non dovrai attendere 5, o 10 anni il recupero dell’importo speso.

Può essere usufruita la cessione del credito sia per gli interventi di efficienza energetica ( Ecobonus ), che gli interventi di ristrutturazione ( Bonus Casa ).

Restano esclusi gli interventi finalizzati alla sicurezza ( Bonus Sicurezza ).

Sconto diretto in fattura: ti conviene?

E dal 2019 ha letteralmente fatto esplodere il mercato dei serramenti.

detrazione cessione e sconto

FINESTRE CON SCONTO IMMEDIATO IN FATTURA: LE PAGHI SOLO LA META’

INFISSI NUOVI A META’ PREZZO? E’ POSSIBILE CEDENDO IL TUO CREDITO

Sono sicuro che avrai visto girare tanti annunci con questo messaggio.

Non ti nascondo che anche noi abbiamo iniziato a farlo ==> puoi scoprire come pagare solamente il 50% le tue nuove finestre cliccando qui

Dalla cessione del credito allo sconto in fattura il passo è breve.

Si tratta di un qualcosa di pressoché simile, ma con delle differenze.

Con la cessione del credito, a seconda delle situazioni, in molti casi potresti ritrovarti ad anticipare qualcosa di tasca tua per far partire quantomeno i lavori.

Lo sconto diretto in fattura, nato ad aprile 2019 con l’articolo 10 del Decreto Crescita, riduce in modo sostanziale l’importo della spesa che dovrai affrontare.

Si tratta di un contributo sotto forma di sconto anticipato dal fornitore ed applicato direttamente in fattura nella misura della detrazione spettante.

In sostanza è che se prima una cosa costava 100,00, la paghi 50! Il meccanismo viene sempre attuato tramite la cessione del tuo credito d’imposta.

Il fatto è che non tutte le aziende lo applicano. Lo sconto in fattura è usufruibile solo previo accordo con il fornitore disposto ad accettare il tuo credito e a cui ti affiderai per i tuoi lavori.

Il credito derivante dallo sconto, non è cedibile in modo diretto ad una banca, ma deve sempre passare attraverso il fornitore, il quale a sua volta, tramite accordi preliminari, potrà cederlo ad una banca, assicurazione o anche una Esco.

E ripeto, come per la cessione del credito, non è necessario avere capienza fiscale, anche perché l’importo che avresti dovuto recuperare non sarà più tuo, ma del fornitore che ti applicherà lo sconto.

Ma è sempre necessario che l’immobile oggetto dell’intervento sia regolarmente accatastato, riscaldato e regolare con il pagamento dei tributi.

Questo è e rimarrà un requisito indispensabile per poter sfruttare questa opportunità!

Anche in questa caso, restano escluse le spese relative agli interventi finalizzati alla sicurezza come per la cessione del credito.

Bene, spero tu abbia capito bene la differenze che ci sono tra detrazione cessione e sconto.

Mi auguro di averti dato un quadro più chiaro e completo. Sono sicuro che riuscirai a fare la scelta migliore in funzione di quelle che sono le tue reali necessità.


📌 Hai bisogno di nuovi infissi e sei interessato a sfruttare nel miglior modo possibile gli incentivi statali?

📌 Puoi metterti subito in contatto con noi cliccando sul bottone qui sotto. Prenota ora la tua consulenza tecnica e fiscale >>

L’autore

Francesco Avitaia.

FRANCESCO AVITAIA

“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”

Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-

Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter

Possono interessarti anche questi ultimi articoli del blog

5 9 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Ciao! Come possiamo aiutarti? Siamo pronti a parlare con te in qualunque momento.
Invia su WhatsApp