Vetro basso emissivo: quando può esserti utile

Comfort e risparmio energetico nella tua casa.

Questo risultato deriva non soltanto dalla scelta di un ottimo materiale, ma soprattutto dalla scelta di un ottimo vetro.

vetro basso emissivo

Il vetro, se ci rifletti, è il componente che occupa la maggior parte della superficie di una finestra

e ne influenza gran parte dei suoi valori di isolamento termico e acustico.

Si fa un gran parlare di vetri camera, vetri doppi, tripli, vetri basso emissivi ecc.

complice il fatto che la tecnologia applicata alle vecchie finestre, non è così avanzata come quella utilizzata oggi.

Finestre più isolanti, più risparmiose e con meno dispersioni!

E in questo può offrirti un enorme contributo il vetro basso emissivo.

Il vetro basso emissivo: cos’è e come può farti risparmiare in energia.

Ma cos’è innanzitutto un vetro basso emissivo?

Si tratta di un vetro speciale che viene sottoposto ad un trattamento superficiale ( basso emissivo appunto ) sulla facciata 3 della lastra.

Questo trattamento non ha solo il compito di migliorare ulteriormente le prestazioni del vetro camera, ma aiuta a contenere ulteriormente le dispersioni energetiche all’interno di un abitazione.

Ti starai di sicuro chiedendo: ma non basta un’ottima finestra affinché non ci siano spifferi o perdite di calore?

La risposta semplice è che non basta avere un’ottima finestra con un vetro scadente. Siccome la maggior parte delle prestazioni di una finestra, passano anche dal vetro, è giusto che questo vada di pari passo con la finestra.

Come può aiutarti a ottenere risparmio energetico?

Partiamo dal presupposto che oggi buona parte delle finestre ha un vetro ad alte prestazioni termiche.

Un vetro con trattamento basso emissivo flette il calore presente all’interno dell’abitazione, evitandone la fuoriuscita.

Questo succede sia con il calore in ingresso proveniente dall’esterno ( raggi ad onda corta ), che con il calore presente all’interno di una casa ( raggi ad onda lunga ) riemesso dal pavimento surriscaldato.

Gli ambienti sottoposti ad un irraggiamento solare diretto, si surriscaldano se sottoposti per lungo tempo ai raggi del sole.

Questo è un vantaggio significativo in inverno dove abbiamo bisogno di stare al caldo quando fuori c’è freddo.

Meno invece in estate, quando abbiamo l’esigenza opposta: se fuori fa caldo dentro vogliamo freddo.

Per questo motivo un vetro basso emissivo può esserti di enorme aiuto durante le stagioni invernali.

Lascia entrare circa un 60% del calore incidente sulla superficie del vetro, evitando che questo si disperda.

Se voglio ridurre ulteriormente la quantità di calore che entra evitando il surriscaldamento, la soluzione sarebbe quella di schermarsi.

Basta un vetro basso emissivo per risparmiare e consumare meno?

Scegliere un vetro con trattamento basso emissivo è senza dubbio importante, ma non deve essere l’unica scelta.

E’ sbagliato pensare che basti il solo vetro per poter ottenere isolamento termico e risparmio energetico.

Non dimentichiamoci che il vetro, seppur con ottimi poteri isolanti, rimane pur sempre un’ottimo conduttore per il calore incidente che entra.

Poco fa ho accennato alla possibilità di schermare l’abitazione: è possibile farlo attraverso un sistema che possa oscurare o filtrare il calore che picchia sul vetro a seconda delle tue necessità.

Con delle schermature solari e delle chiusure oscuranti, come una tapparella o una persiana a stecche fisse o orientabili è possibile bloccare in tutto o in parte i raggi del sole

evitando il surriscaldamento e mantenendo fresche le stanze in estate.

Maggiori dettagli li puoi trovare cliccando qui ==> Schermature solari: cosa sono e a cosa servono

Come riconoscere il basso emissivo nelle finestre

Esistono un modo per poter verificare che il vetro abbia subito effettivamente questo trattamento.

Il modo più semplice ed efficace per potersi accertare che è presente il trattamento è utilizzare un accendino!

vetro basso emissivo
Come riconoscere un basso emissivo in un vetro doppio

In un vetro camera ( vetro doppio ) dovresti vedere quattro fiammelle riflesse in ognuna delle facciate del vetro.

La terza fiamma ( in facciata 3 ), partendo dall’esterno verso l’interno dovrebbe essere di un colore tendente al viola.

Se noti questa differenza vuol dire che nel vetro è presente questo trattamento!

vetro basso emissivo
Come riconoscere un basso emissivo in un vetro triplo

In un vetro triplo vengono riflesse 6 fiammelle, dove in questo caso il trattamento avviene in facciata 2 ( 2° fiamma esterna ) e facciata 5 ( 2° fiamma interna ).

Stai facendo dei preventivi e vuoi capire se il vetro che ti stanno proponendo sia basso emissivo?

Nessun problema. In molti programmi di preventivazione, o comunque nelle schede tecniche dei vetri sono presenti delle sigle

che indicano in modo preciso se il vetro abbia questo trattamento o meno.

Per la precisione sarebbero queste qui sotto:

B.E. = basso emissivo, o LOW-E dove LOW significa basso, ed E emissivity ( emissivo )

Quando utilizzare il trattamento basso emissivo nei vetri?

Il vetro basso emissivo ti aiuta a non disperdere il calore di cui hai bisogno per vivere meglio la tua casa.

Il che è molto vantaggioso per stare al caldo durante le stagioni invernali.

Non possiamo pretendere che il solo vetro ci possa far star bene durante tutto l’anno.

Quindi, un vetro basso emissivo per contenere le dispersioni, abbinato ad un sistema efficace oscurante o filtrante a seconda dell’esposizione ai raggi del sole, può essere un’ottima scelta.

Ovviamente tutto ciò necessita sempre di studio e delle considerazioni approfondite nel tuo caso specifico da parte di un professionista.

Con dati alla mano sarai nelle condizioni di poter scegliere la migliore soluzione.


📍 Hai bisogno di infissi con vetri altamente performanti che possano farti vivere al meglio la tua casa già esistente o nuova abitazione?

📍 Ascoltando quelle che sono le tue esigenze, possiamo decidere insieme la soluzione che meglio farà per te.

-Prenota ora una consulenza infissi cliccando qui sotto. Sarai ricontattato in meno di 24 ore!

L’autore

Francesco Avitaia.

FRANCESCO AVITAIA

“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”

Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-

Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter

Possono interessarti anche questi ultimi articoli del blog

5 9 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Ciao! Come possiamo aiutarti? Siamo pronti a parlare con te in qualunque momento.
Invia su WhatsApp