Norma UNI 7697 sui vetri: a cosa devi stare attento!

Leggendo il titolo, sono sicuro che starai già pensando: questo articolo sarà tecnico e difficile da capire.

Si, sarà un po’ tecnico, ma per forza di cose lo deve essere. Parliamo della normativa che regolamenta l’utilizzo dei vetri sulle finestre in contesti residenziali e commerciali.

I vetri dei tuoi serramenti, se vengono utilizzati nel residenziale, per tutelare la tua di sicurezza, e quella dei tuoi cari devono essere dei vetri specifici, che vanno scelti attentamente.

norma uni 7697 sui vetri

A cosa serve la Norma UNI 7697 sui vetri dei tuoi infissi?

Partiamo dal dire che cos’è questa norma: è una norma che serve a regolamentare la sicurezza nei vetri delle finestre per gli edifici ad uso commerciale ( es. scuole, ospedali, ferrovie ), e residenziale ( es. casa privata, casa in condominio )

E’ stata introdotta nel 1977, e nel corso degli anni sono state pubblicate diverse versioni della norma: 2000, 2007 e 2014.

Attualmente la Norma UNI 7697 sui vetri più recente, e da prendere come riferimento, è quella del 2015

che però a dicembre del 2020, ne è stata annunciata la revisione.

E’ stata fondamentale per prevenire il rischio di morti dovuti per l’utilizzo di vetri non idonei.

In quanto questa è una “norma”, purtroppo NON sempre è obbligatoria, o quantomeno lo diventa quando viene richiamata in un contratto di vendita o capitolato per la fornitura e posa dei serramenti.

A questo dettaglio devi prestare molta attenzione: se non sai della Norma, o comunque dei vetri conformi alla norma, il rischio concreto è quello di ritrovarsi gli infissi di casa con vetri “fuorilegge” che possono addirittura essere pericolosi per te, e mettere a repentaglio la tua vita.

Non c’è un obbligo nel rispettare questa norma, è pertanto qualunque serramentista, azienda o rivenditore di porte e finestre è libero di offrirti gli infissi con il vetro che gli pare!

Quali sono i vetri conformi alla Norma UNI 7697 sui vetri?

L’obiettivo finale della norma, seppur siano state pubblicate tante versioni, non è mai cambiato.

Per garantire sicurezza nei confronti delle persone, ma anche ad animali o a cose la Norma dice chiaramente che:

i vetri utilizzati nelle porte o finestre che poggiano sul piano di calpestio e in contesti residenziali o commerciali, devono necessariamente essere stratificati di sicurezza antinfortunio.

I vetri stratificati, secondo la Norma UNI 7697 sui vetri, ti garantiscono sicurezza.

Sai cos’è un vetro stratificato? Sono due o più lastre di vetro accoppiate da una o più pellicole ( che in gergo si chiama”PVB” ) che in caso di rottura della lastra, questa tiene unita i frammenti di vetro evitandone la caduta, e quindi ferite provocate da tagli.

Nelle porte o finestre che sono calpestabili, o che poggiano sul piano di calpestio, secondo la Norma UNI 7697 i vetri utilizzati devono essere stratificati di sicurezza sia nella parte esterna del serramento, che nella parte interna.

norma uni 7697 sui vetri
norma uni 7697 sui vetri

Quindi, se devi far installare finestre, ma anche porte o portefinestre che occupano piani di calpestio

assicurati che ti venga montato un vetro stratificato di sicurezza.

La tipologia, ai fini della sicurezza, non è fondamentale ai fini della Norma.

Il vetro temperato sulle finestre

Vetri stratificati ma non solo….. Anche vetri temperati!

Cos’è un vetro temperato? E’ sempre di sicurezza, solo che non viene utilizzato un materiale plastico ad unire le lastre di vetro

Un vetro temperato, infatti, può esserlo dal vetro singolo fino anche un triplo vetro.

Nel momento in cui si rompe, non possiede il plastico a evitare la caduta dei frammenti, seppur questi non sono comunque dannosi

I vetri temperati sono conformi alla Norma UNI 7697 sui vetri?

Certo! Ma devono essere impiegati diversamente e in diverse tipologie. La norma ci dice che questo tipo di vetri possono essere utilizzati

Per gli infissi posti ad un altezza che sia di almeno 90 cm dal piano calpestio è sufficiente che le lastre di un vetro camere siano stratificate solo sulla parte interna, mentre verso la parte esterna temperate!

Questo significa si che deve esser garantita sicurezza anche su infissi posti magari su un davanzale, ma di una misura inferiore, come possono esserlo finestre apribili o fisse.

Due vetri stratificati, sia sulla parte interna che esterna, hanno sicuramente una sicurezza maggiore rispetto ad un temperato, anche se quest’ultimo ( come lo stratificato ) quando si rompe non è dannoso.


Devi cambiare i tuoi infissi, e vuoi avere la certezza che i vetri installati sulle tue nuove finestre siano a norma?

AVITAIA STORE utilizza da sempre vetri conformi alla norma, a seconda della tipologia dei tuoi serramenti!

Affidandoti a noi, non devi preoccuparti, perché teniamo alla tua sicurezza e a quella delle persone a te care.

Prenota ora una prima consulenza preliminare compilando il form che trovi qui in basso.

Insieme analizzeremo il tuo caso specifico, e una volta che saremo entrati in possesso di tutti i dati necessari

potremo trovare i vetri di sicurezza e conformi alla norma che meglio rispondono a quelle che sono le tue esigenze.⤵️⤵️⤵️

L’autore

Francesco Avitaia.

FRANCESCO AVITAIA

“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”

Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-

Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter

Possono interessarti anche questi ultimi articoli del blog

5 6 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Ciao! Come possiamo aiutarti? Siamo pronti a parlare con te in qualunque momento.
Invia su WhatsApp