Quello che sto per raccontarti è un bel caso studio:
Gli infissi in legno alluminio a Casola con triplo vetro per la nuova casa a basso consumo di Tommaso.
Un’abitazione totalmente rinnovata non solo dal punto di vista del design, ma soprattutto dal punto di vista dell’impatto energetico.
Ti racconterò passo passo, come grazie ad un metodo, siamo riusciti ad ottenere questo incredibili risultato.
Infissi in legno alluminio Casola: la collocazione della casa di Tommaso
Tommaso stava ristrutturando casa, e gli occorrevano anche dei nuovi infissi per il suo appartamento.
Ma la sua esigenza non era delle più semplici.
Il suo desiderio più grande era questo: ottenere un’elevato isolamento termico e contenere per quanto possibile le dispersioni energetiche.
Questo deriva dal fatto che la sua casa è situata in una zona molto umida, dove il sole non c’è mai ( o quasi ), e di conseguenza molto fredda.
Tutto questo è uscito dalla nostra analisi iniziale, dove abbiamo ascoltate le sue richieste, e ci siamo subito attivati per trovare le soluzioni più adeguate.
La scelta del tipo di serramento, del materiale e delle finiture
Il padre di Tommaso si era già affidato a noi per gli infissi di casa. Conscio di questo ha voluto optare per lo stesso tipo di serramenti del sistema legno-alluminio.
Dei serramenti eterni, che non necessitano di manutenzione, e con delle ottime prestazioni termiche nel tempo.
Ma un’ altro aspetto importante di questi serramenti, è che sono al 100% costituiti da un materiale naturale ( il legno ), ecosostenibile, caldo e sempre piacevole al tatto e da vedere.
La finitura del legno da lui richiesta, non era uno standard e quindi non visionabile nell’immediato: abbiamo quindi provveduto a far realizzare un campione di essenza frassino nel colore che desiderava per i suoi nuovi serramenti.
Una volta che Tommaso ci conferma la volontà di affidare a noi i suoi lavori, abbiamo proceduto al sopralluogo e alla consulenza specifici per il suo caso.
Problemi di isolamento termico: le nostre soluzioni
Dal sopralluogo e dalla consulenza dedicati, oltre ad aver individuato e confermato le criticità all’interno della abitazione ( scarso isolamento ) iniziamo, come d’accordi anche con l’impresa esecutrice dei lavori, la progettazione e predisposizione dei vani finestra.
Il progetto per la realizzazione della casa di Tommaso prevede:
Onde evitare ponti termici nel nodo tra il telaio del serramento e la muratura, utilizziamo sempre dei controtelai realizzati in materiale termoisolante, lasciando sempre lo spazio adeguato per poter installare poi le zanzariere.
I cassonetti coibentati con l’ispezione frontale, evitano muffa e condensa, ma soprattutto evitano il problema degli spifferi all’interno dell’abitazione.
Gli avvolgibili in alluminio coibentato, in questo caso, installati anche per rispettare l’estetica del fabbricato, non serviranno tanto a schermare gli ambienti dal sole, bensì a proteggere i serramenti nella parte esterna dalla pioggia e dai carichi di vento.
Il solo serramento, in molti casi, può non bastare ad evitare infiltrazioni o spifferi.
Infissi in legno alluminio con triplo vetro e la garanzia di risultato per i nuovi serramenti
La scelta del serramento, e il suo allestimento, in questa fase sono determinanti!
Tommaso ha sempre confermato la sua volontà di vivere in una casa quanto più confortevole possibile. Considerata la collocazione della sua abitazione, come dargli torto 😀
Per questo, attraverso il nostro metodo di lavoro, ci siamo accorti che l’installazione di un vetro standard, secondo la normativa UNI 7697:2015 non sarebbe stato sufficiente
per garantirgli il comfort che lui desidera per la sua abitazione.
La nostra lunga esperienza nel settore, la formazione e le competenze, ci hanno permesso di trovare la soluzione migliore per contenere quanto possibile le dispersioni di calore.
Come dico sempre, non è mai il freddo ad entrare, ma il caldo ad uscire.
Per fare in modo di migliorare il comfort abitativo della casa, abbiamo deciso di installare infissi in legno alluminio con triplo vetro.
Le immagini qui sotto, parlano da sole ⬇️⬇️⬇️
Più che l’isolamento acustico, il triplo vetro permette di contenere nel migliore dei modi le perdite di calore.
Azzera i consumi energetici di circa la metà rispetto ad un vetro doppio!!!
Inoltre, con una canalina in materiale termoisolante che abbiamo fatto installare, ci sono meno probabilità che si venga a formare la condensa sui vetri.
Al termine dei lavori, ti lascio immaginare la valutazione di Tommaso: esterrefatto.
A niente serve la migliore finestra, se poi non vieni seguito costantemente attraverso un metodo di lavoro, testato per trovare la migliore soluzione per te: quella che ti fa ottenere il risultato che desideri risolvendo il tuo problema o problemi specifici.
La testimonianza di Tommaso sulla garanzia di risultato
A dimostrare che tutto quello che è stato fatto, ha realmente risposto alle esigenze di Tommaso, è la sua testimonianza.
PS. Non direttamente la sua, ma da chi cura i social della sua attività.
Proprio così. Tommaso ha un’attività come libero professionista ( ma per motivi di privacy, non voglio dire altro 😉
Dalle sue parole, traspare chiaramente il risultato che ha ottenuto affidandosi a noi >>
📌 Tutti saranno nelle condizioni di dirti un prezzo, ma quanti saranno in grado di fornirti delle soluzioni ai tuoi problemi?
📍 Credimi, più che una competenza, questa è una dote che purtroppo non tutti hanno.
Se anche tu hai delle esigenze particolari, e vuoi essere seguito affinché insieme possiamo trovare la soluzione che ti farà ottenere il risultato che ti sei prefissato
✅ il mio consiglio è di partire da un’analisi delle tue esigenze. Programmiamo un’incontro o una breve discussione telefonica, dopodiché decideremo come muoverci secondo i tuoi bisogni e preferenze.
✅ Devi semplicemente cliccare qui sotto, compilare il form, e attendere la nostra chiamata. Avverrà in meno di 24 ore!
A presto!
FRANCESCO AVITAIA
“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-
Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter