Hai appena sostituito o dovrai sostituire i tuoi infissi, ma non sai come occuparti della presenza del cassonetto?
E’ giusto pensare anche al cassonetto, oppure trascurarlo?
Per quanto può sembrare banale, non è scontato affatto fare ragionamenti di questo tipo.
Sai quanto incide un cassonetto in termini di dispersioni all’interno di un involucro edilizio?
Ti sarà tutto più chiaro una volta letto questo articolo.
Il cassonetto per avvolgibili: cos’è e a cosa serve
Per prima cosa è giusto farti una breve panoramica su quello che è il cassonetto e a cosa ti serve!
Si tratta di quella parte superiore alla finestra, e serve per alloggiare un’avvolgibile come può esserlo una tapparella a stecche fisse, orientabili o distanziate.
Grazie a questo elemento, puoi utilizzare l’avvolgibile che ti consente di schermare la tua abitazione quando ne hai la necessità.
Ma allo stesso tempo rappresenta un punto strettamente a contatto con l’ambiente esterno.
Per questo, in precedenza, ti dicevo che dopo il serramento, rappresenta il punto più disperdente che possa esserci in una casa.
Se non è trattato, o comunque realizzato con dei materiali isolanti ( coibenti ), porterà sempre dei problemi a prescindere che tu installi un’ottimo infisso.
Cassonetto per finestre: isolante oppure no?
La domanda ci sta pure, ma ti rispondo subito e in modo molto semplice:
è facile ritrovarsi con cassonetti “non coibentati” perché i cassonetti di una volta, da come venivano concepiti e realizzati, purtroppo non lo erano.
Un altro aspetto da non sottovalutare, ma che in secondo piano, è l’estetica: questi cassonetti non possono scomparire nella muratura, ma possiedono un pannello frontale che ne permette l’ispezione e di conseguenza la manutenzione al rullo o all’avvolgitore con la classica cinghia.
Ecco, è anche di questo che ti voglio parlare.

Il guida cinghia per azionare manualmente l’avvolgibile, comporta due aspetti importanti:
Non a caso la maggior parte delle persone, che entrano in contatto con noi, desiderano un avvolgibile motorizzato, anziché con la manovra manuale.
Sostituisci i tuoi infissi….ok
Motorizzi i tuoi avvolgibili….ok
Ma il cassonetto per avvolgibili? E’ giusto non andare a intervenire seppure sia oggetti di tanti fenomeni come ti ho descritto?
Come risolvere il problema del cassonetto non coibentato
Sostituire il cassonetto: è la soluzione giusta?
Attenzione: la risposta è dipende…sostanzialmente su due fattori importanti:
Dipende perché ovviamente è una scelta che va fatta ragionando sul contesto attuale.
Ma ti farò un semplice e breve riassunto.
Se stai ristrutturando completamente la tua casa ( già che ci sei ) ha senso togliere completamente, quindi smurare, i vecchi cassonetti dalla muratura, e scegliere dei nuovi cassonetti coibentati!

Possibilmente scegli un cassonetto con ispezione a pannello frontale, e non con cielino inferiore. Il motivo lo spiego qui ==> Cassonetto con ispezione a cielino: perché non dovresti sceglierlo.
Se sei invece in una casa abitata, se vuoi sostituire i tuoi attuali cassonetti, dovresti fare delle opere murarie al tuo vano e di conseguenza:
In case abitate, questo modo di intervenire non è ben visto, dopotutto non è affatto una cosa piacevole per chi ha sempre vissuto la casa.
Se non voglio sostituire il cassonetto, ma voglio comunque adottarci dei miglioramenti, come fare?
Come migliorare le performance del cassonetto per avvolgibili senza doverlo necessariamente sostituire
Se non vuoi sostituire il tuo cassonetto, e quindi smurarlo dalla muratura, puoi decidere di migliorarne le prestazioni.
Come è possibile farlo? Solitamente, il modo più semplice è quello di rimuovere il vecchio pannello di chiusura frontale, e sostituirlo con uno nuovo:
che sia però coibentato e con delle guarnizioni.

In questo modo, riuscirai ad eliminare gli spifferi che entrano dal tuo cassonetto, e ad abbattere una buona parte dei rumori.
[ IL RISULTATO? ]
La tua casa inizierà a consumare meno energeticamente, e potrai vivere in modo più sereno senza più spifferi, rumori o in certi casi ( se ti è capitato ) senza muffa!
Se sei giunto fin qui, e hai bisogno di nuovi infissi per la tua casa, possiamo aiutarti!
Ci occupiamo prevalentemente di clienti privati, aiutandoli nella scelta dei propri serramenti senza commettere errori.
📌 Attraverso un metodo di lavoro, testato e garantito, e con nuovi infissi scelti in funzione di quelle che sono le tue esigenze, avrai una casa più confortevole, ma soprattutto più salubre, senza spifferi o rumori!
🔴 Per metterti in contatto subito con noi, clicca qui in basso, compila il form e sarai ricontattato al più presto per capire le tue necessità, e in che modo possiamo aiutarti 👇👇👇
FRANCESCO AVITAIA
“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-
Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter