Molto probabilmente conoscerai questa agevolazione come bonus ristrutturazioni.
E bene sì, il suo vero nome è Bonus Casa, e ti consente di poter detrarre, cedere o scontare direttamente in fattura al 50% le spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Se hai dubbi o domande a riguardo consulta pure le nostre FAQ BONUS CASA 50%, dove troverai la risposta a tantissimi dubbi e sulle domande più frequenti:
A quanto ammonta il tetto massimo di spesa detraibile previsto per questo tipo di bonus?
Il tetto massimo di spesa è di 96.000 € per singola unità immobiliare.
Se divido l’appartamento in due pertinenze, posso usufruire di un tetto massimo di spesa pari a 192.000 €?
Assolutamente no! Il tetto massimo di spesa si riferisce alla singola unità immobiliare.
In quanti anni viene ripartita la detrazione?
Le spese in detrazione vengono ripartite in 10 quote annuali di pari importo.
Posso usufruire del Bonus Casa per la sostituzione delle porte interne?
Se l’intervento eseguito presso l’abitazione si configura come intervento di manutenzione straordinaria, allora possono essere portate in detrazione anche le porte interne.
E’ possibile accedere al Bonus Casa per la sola sostituzione dei serramenti come intervento di edilizia libera?
La sostituzione dei serramenti con Bonus Casa deve avvenire almeno in manutenzione straordinaria, ovvero presentando un titolo abilitativo come una Cila, Scia o Permesso di Costruire.
La sostituzione dei serramenti in condominio può accedere al Bonus Casa senza titolo abilitativo?
Si, in quanto la detrazione fa riferimento anche agli interventi sulle parti comuni. Solo in questo caso, anche se si tratta di un intervento di manutenzione ordinaria, è possibile accedere al bonus casa senza dover presentare un titolo abilitativo.
L’intervento deve configurarsi come ristrutturazione per poter accedere all’agevolazione?
Si può accedere all’agevolazione anche per gli interventi di manutenzione straordinaria che sono indicati come lettera b) nell’articolo 3 comma 1 del DPR N. 380/2001
L’apertura di nuove finestre che prima non c’erano rientrano nel bonus?
Certo che sì. L’intervento con Bonus Casa non deve conseguire un miglioramento energetico come per l’Ecobonus, e di conseguenza sono ammesse le forniture anche di finestre che prima non c’erano.
La modifica nella tipologia di una finestra a portafinestra può essere ugualmente portata in detrazione?
Sì, ed è possibile cambiarne anche la tipologia senza problemi, a patto che sia stato presentato il titolo abilitativo idoneo al tipo di intervento.
Per accedere all’agevolazione, al termine dei lavori va fatta ugualmente la pratica ENEA?
Al termine dei lavori va fatta la comunicazione all’ENEA sul portale delle ristrutturazioni che puoi trovare su questo sito: www.bonuscasa2021.enea.it
Se il mio immobile è una nuova costruzione posso usufruire ugualmente di questa detrazione?
Il Bonus Casa come l’Ecobonus è applicabile solo ed esclusivamente agli edifici esistenti. Se l’intervento si configura come nuova costruzione, non è possibile accedere a nessun bonus!
A seguito di un intervento di demolizione e ricostruzione ho presentato un Permesso di Costruire dove l’intervento si configura come nuova costruzione. Nel corso dei lavori si sono presentati degli interventi la quale per la realizzazione è stato necessario presentare una SCIA con indicazione del tipo di intervento come ristrutturazione edilizia lettera c. In questo caso non essendo più una nuova costruzione posso accedere ai bonus fiscali?
Se nell’ultimo titolo abilitativo presentato l’intervento si configura come intervento di ristrutturazione, allora non solo è possibile accedere al Bonus Casa ma anche avere diritto all’IVA ridotta al 10%.
Devo sostituire le persiane nel mio appartamento contestualmente agli infissi. Come per l’Ecobonus, per poter accedere a due tetti massimi di spesa ( 60.000 + 60.000 ) occorre fare due pratiche distinte e separate da inviare all’ENEA?
Le detrazioni per le chiusure oscuranti e per i serramenti con Ecobonus avvengono in due pratiche distinte e separate quando vengono forniti singolarmente.
Con il Bonus Casa puoi tranquillamente accedere ad un unica pratica con tetto massimo di spesa pari a 96.000 €.
I limiti di trasmittanza termica da rispettare per le ristrutturazioni, sono gli stessi come per l’ecobonus?
I valori di trasmittanza termica da rispettare, in questo caso sono quelli del Decreto Requisiti Minimi del 26 giugno 2015 >
La sostituzione dei serramenti con Bonus Casa, può avvenire anche se questi ultimi sono presenti in un ambiente non riscaldato?
Si, in quanto per accedere al bonus ristrutturazioni non è richiesto un miglioramento energetico ai livelli dell’Ecobonus per cui sono ammessi anche interventi in locali non riscaldati.
E’ valida l’autocertificazione sostitutiva di atto di notorietà per poter accedere al Bonus ristrutturazione e all’IVA al 10%?
Assolutamente no! Deve esserci un titolo abilitativo che attesti che l’intervento che stai effettuando nella tua abitazione sia almeno una manutenzione straordinaria. Inoltre l’IVA dipende da altre variabili e non dal fatto che si acceda al Bonus Casa!
Come vanno pagate le fatture per gli interventi di ristrutturazione edilizia al 50%?
Le fatture vanno sempre pagate con bonifico bancario parlante o postale. E’ sufficiente barrare la casella con causale “ART. 16 BIS-TUIR INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE“.
Risorse utili e gratuite
Guida per le ristrutturazioni edilizie – Luglio 2019
FAQ Bonus Casa 50% ENEA – Le risposte alle domande più frequenti
Elenco interventi soggetti all’obbligo di invio
📍 Se devi sostituire i tuoi infissi – e ti interessa avere dei consigli su quali detrazioni è possibile sfruttare nel tuo caso specifico – puoi affidarti alla nostra consulenza preliminare con il metodo AVITAIA STORE!
📌 Dal 1985 aiutiamo solo committenti privati che intendono ottenere dei risultati garantiti per la propria abitazione grazie alla corretta scelta di infissi e porte senza commettere errori.
🔴 Inoltre oggi come oggi non è facile destreggiarsi nel mondo delle detrazioni. Ma se ti affidi a degli esperti – che sono stati in grado di aiutare già altre persone, e permettere loro di ottenere ciò che desideravano – ti garantisco che non correrai alcun rischio sia dal punto di vista tecnico che fiscale! 😉
🔥 E con il metodo che ho ideato per semplificare al massimo la procedura per lo sconto in fattura, ci sono tutte le condizioni per poterti far ottenere dei risultati straordinari e senza eccessivi sforzi.
Pensaci attentamente e agisci ora cliccando qui in basso per saperne di più!
FRANCESCO AVITAIA
“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-
Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter