Controtelaio in ferro: perché devi evitarlo!

Il controtelaio che viene maggiormente utilizzato in commercio, per le ristrutturazioni e nuove costruzione, è il controtelaio realizzato in ferro.

Partiamo per ordine e cominciamo a rispondere a questa domanda: cos’è il controtelaio?

E’ quell’elemento che serve a far riquadrare il foro finestra e a isolare a livello termico il perimetro del telaio della finestra dalla parete.

Nelle ristrutturazioni e nelle nuove costruzione si fa sempre più spazio al concetto di alta efficienza energetica nelle case;

e da qui nasce la concezione del tutto italiana del controtelaio per il vano finestra.

Tutta italiana perché si utilizza solo nel nostro paese, mentre in altre nazioni come la Germania, gli infissi vengono fissati direttamente a muro con delle turboviti o con delle staffe a murare per poi isolare tutto il perimetro.

Cosa cambia la scelta del controtelaio per i tuoi lavori di ristrutturazione.

L’impresa che deve posare il controtelaio, deve rifinire gli intonaci proprio su questo elemento, il che rallenta un po’ il prosieguo dei lavori.

Controtelaio in ferro: perché devi evitarlo!

Il problema come dicevamo poc’anzi è che molto spesso il controtelaio che viene commissionato non è di materiale “termico”.

La figura qui sopra è l’esempio di un controtelaio in ferro, ma potrebbe essere anche in alluminio o in lamiera.

Tutti questi materiali sono “conduttori” e non vanno certamente bene se si vuole aumentare il comfort energetico della tua casa.

Controtelaio in ferro: perché devi evitarlo!

E’ comprensibile qualora sia l’impresa esecutrice dei lavori il responsabile per l’acquisto dei controtelai.

Non trattandosi di esperti del settore, e non essendo per casa loro è normale che acquistino dei controtelaieconomici

Si, perché tra tutti i controtelai, quelli in ferro sono i più economici e si possono realizzare facilmente e velocemente.

Con il controtelaio in ferro avrai condensa e muffa nella tua casa

Controtelaio in ferro: perché devi evitarlo!

Tuttavia, dato che parliamo di materiale con scarso potere isolante, e per giunta anche conduttore ( il freddo/caldo dall’esterno verso l’interno )

le probabilità che si formi condensa e poi muffa attorno alle tue finestre, sono elevatissime!

Questo è un fenomeno che comunemente si definisce come “ponte termico“. Il controtelaio in ferro sarà un punto talmente freddo che ti causerà obbligatoriamente condensa e poi muffa durante le stagioni più fredde.

Vale la pena quindi risparmiare per poi ritrovarsi con tanti problemi dopo?

E’ giusto farsi delle valutazioni, ma è anche giusto secondo noi lasciarsi guidare un attimo dal buonsenso.

Ha senso posare un controtelaio in ferro?! Lascia che sia un professionista del settore a guidarti alla scelta definitiva.

Ecco spiegato il motivo del perché dovresti evitarlo! Se vuoi riqualificare energeticamente la tua casa, e non vuoi avere problemi futuri di condensa e muffa;

puoi decidere di scegliere dei controtelai specifici che servono proprio per questa ragione!

A differenza del controtelaio in ferro, questi vengono realizzati in materiali isolanti e “non conduttori“, e ti evitano di generare “ponti termici”.

Sono i controtelai termici, che puoi scoprire nel dettaglio di quali materiali possono esser realizzati leggendo l’articolo cliccando qui ⤵️

Controtelaio termico: perché è fondamentale!


Se hai deciso di non acquistare per il tuo progetto di ristrutturazione o nuova costruzione, dei controtelai “non termici” per i tuoi nuovi infissi

puoi contattarci per una prima consulenza compilando il modulo che trovi nel link qui in basso.⤵️

Proponiamo controtelai predisposti su misura e in materiali isolanti secondo le tue specifiche esigenze, in maniera tale da poterti garantire l’assenza di condensa o muffa.

La scelta del controtelaio, da come credo avrai capito, è fondamentale, e non bisogna commettere errori perché li pagheresti a caro prezzo.

Per questo è importante che ti affidi a degli esperti per guidarti non solo alla corretta scelta del controtelaio, ma anche della giusta finestra che non ti darà problemi in futuro.

Contattaci, compila il form con tutti i tuoi dati, e verrai ricontattato il prima possibile per iniziare a studiare le prime soluzioni per il tuo progetto di ristrutturazione o nuova construzione con controtelai termoacustici >>>

L’autore

Francesco Avitaia.

FRANCESCO AVITAIA

“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”

Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-

Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter

Possono interessarti anche questi ultimi articoli del blog

5 8 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Ciao! Come possiamo aiutarti? Siamo pronti a parlare con te in qualunque momento.
Invia su WhatsApp