Cerchi un modo per risolvere i problemi che stai avendo con la tua porta da interno?
Sei nel posto giusto!
Qui troverai tutto quello che c’è da sapere su come registrare una porta interna.
I casi più frequenti in cui puoi agire in completa autonomia per risolvere la problematica con la tua porta.
La mia porta tocca il pavimento e non riesce a chiudersi.
Succede. Devi agire sulle cerniere!
Il modo di agire cambia a seconda che tu abbia le cerniere anuba o le cerniere a scomparsa.
Come registrare una porta interna > Le cerniere anuba
1) Devi rimuovere l’anta mobile dal telaio fisso

2) Ruota le cerniere poste sull’anta mobile in senso orario.

3) Riposiziona l’anta mobile sul suo telaio e verifica che la porta non tocchi più sul pavimento.
Nel caso in cui il problema non sia risolto, devi risollevare l’anta dal suo telaio e ripetere la stessa operazione su un altra cerniera.
Se non ti sono stati chiari tutti passaggi, può aiutarti questo video! ⬇️
Come registrare le cerniere a scomparsa
Se la tua porta dispone delle cerniere a scomparsa, non preoccuparti perché l’operazione è addirittura più semplice.
Questo tipo di cerniere dispongono di più regolazioni ( tridimensionali ) rispetto alle anuba.
1) Rimuovi i coperchi copriviti sulle cerniere qualora fossero previsti.

Senza le viti di fissaggio che ne bloccano la regolazione, le cerniere a scomparsa si regolano alzandole o abbassandole con un dito.
Per fare questo devi inserire uno spessore che sollevi la porta come qui

2) Una volta regolata sufficientemente in altezza la porta, si può procedere al fissaggio della vita inferiore e superiore per bloccare l’anta mobile.
Regolare la porta in senso orizzontale <====>
La regolazione orizzontale consiste nel regolare la distanza interna ed esterna tra l’anta mobile e il telaio fisso.
Puoi eseguirla seguendo questi 3 semplicissimi step!


1 e 2° STEP >> svita le viti inferiori e superiori di un giro.
3° STEP >> ruotando in senso orario l’anta si sposta verso l’interno, mentre antiorario verso l’esterno.
Regolare la porta in senso laterale <==> <==>
Consiste nel distanziare l’anta mobile dal telaio fisso.

In senso orario la porta si avvicina allo stipite, mentre antiorario si allontana.
Se i vari passaggi mostrati finora su come registrare una porta interna non ti sono stati chiari, guarda pure questo video 👇
La mia porta a battente cigola fastidiosamente quando apro e chiudo. Come posso risolvere?
Occorre agire sulle cerniere e lubrificarle!

Spruzza dello spray siliconico sulle tue cerniere ( WD-40 ), dopodiché movimenta le ante per verificare che la porta non cigoli più.
Se le cerniere della tua porta hanno dei cappucci, se puoi cerca di rimuoverli e procedi con l’operazione di lubrificazione.
Sento la maniglia della mia porta debole. Quale può essere il problema?
Può darsi che si sia allentata la brugola di sostegno.
Niente paura! E’ sufficiente munirsi di un chiavino a brugola dalle giuste dimensioni e procedere in questo modo qua >>

Nelle maniglie moderne la brugola è posta nel lato inferiore dell’impugnatura. Abbi cura di non stringere troppo però ( potresti rischiare di rovinare la brugola e di conseguenza sostituirla )
Questo metodo è applicabile anche se la tua porta è nella versione a scrigno ( stesso procedimento ).
Le mandate della chiave vanno con difficoltà
Se vuoi renderne i movimenti più fluidi utilizza un po’ dell’olio extravergine sulla chiave.
Verifica dando le mandate con la chiave inserita nella serratura.
Faccio fatica ad abbassare la maniglia della mia porta: come posso risolvere?
Può darsi che alla maniglia non sia stato dato il giusto appoggio tra il lato interno ed esterno.
Risolvere è semplice! Segui questi passaggi:
Porte scorrevoli a scomparsa >> Indicazioni per risolvere alcuni problemi
Sono rimasta chiusa dentro. Come posso aprire la serratura a nottolino del mio scrigno?
E’ semplice, ma è necessario che tu non sia rimasto solo a casa!
Perché bisogna agire dall’esterno.

La vaschetta dovrebbe avere un taglio in verticale che permette l’inserimento di una moneta per girare e sbloccare la serratura.
La mia porta scorrevole cigola quando apro e chiudo
E’ probabile che il binario dove scorre il pannello porta si sia intasato di polvere e sporco, e che quindi venga lubrificato.

Munisciti di un panno, dell’alcol etilico e olio grasso universale ( in alternativa all’olio va bene anche il WD-40 )
>> versa dell’alcol sul panno e procedi alla pulizia del binario avendo cura di passarlo correttamente al suo interno.

>> dopo aver terminato questa operazione puoi procedere alla lubrificazione del binario con l’olio grasso o con il WD-40.
Verifica che il problema sia stato risolto aprendo e chiudendo la porta.
Se non hai capito bene i passaggi da seguire, guarda questo video qui ⏬
Hai bisogno di acquistare infissi e porte per una casa più confortevole?
Trovi tutte le informazioni per metterti in contatto con noi cliccando qui sotto
FRANCESCO AVITAIA
“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-
Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter