Come devi pulire le finestre?

Sembra una domanda semplice a cui rispondere.

Come devi pulire le finestre?

La risposta è DIPENDE! Dipende oltre che da tutta una serie di dettagli che tratteremo in merito, anche dal materiale di cui sono costituiti i tuoi serramenti.

In questo articolo trovi dei consigli utili sui prodotti e modi corretti che puoi utilizzare per pulire le tue finestre e mantenerle sempre belle nel tempo.

Non mi resta che augurarti una buona lettura!

Ferramenta finestre: che cosa devi pulire?

Quando si fa riferimento alla “ferramenta”, non intendo solo le parti meccaniche della finestra; ma devi prestare attenzione anche alla pulizia delle guarnizioni.

Come pulire la ferramenta delle finestre?

La pulizia della ferramenta consiste in una semplice operazione di lubrificazione!

Ma se prima dovessi riscontrare dei problemi con la ferramenta della tua finestra, ti consiglio di leggere questo articolo qui in basso.

Lo trovi cliccando a questo link ===> Come registrare la ferramenta di una finestra.

Puoi fare questa operazione munendoti semplicemente del prodotto giusto: uno spray lubrificante!

Per lubrificare in modo efficiente la tua ferramenta, ti consigliamo di utilizzare lo spray WD-40.

Puoi trovarlo in qualunque ferramenta a livello locale, o in alternativa acquistarlo sul web.

Le parti meccaniche da lubrificare: se hai una ferramenta a nastro ( di ultima generazione per intenderci ), trova i nottolini autoregolanti e agisci su quelli.

Così facendo mantieni sempre efficiente la tua ferramenta da eventuali attriti che possono verificarsi nel tempo.

Le istruzioni complete le trovi nell’articolo qui —> Lubrificazione infissi: come devi farla!

Come posso pulire le guarnizioni delle finestre

Operazione semplicissima!

La pulizia e la protezione delle guarnizioni andrebbe effettuata ogni 6 mesi!

E’ sufficiente utilizzare un panno morbido imbevuto e passarlo sulle superfici.

Manterrai le tue guarnizioni sempre morbide, resistenti e igrorepellenti.

Infissi in alluminio: come si puliscono le superfici in alluminio?

Ecco che affrontiamo la pulizia della superficie del serramento. Cominciamo con l’alluminio.

In quanto a manutenzione superficiale, non ha eguali rispetto ad altri materiali. Tuttavia la frequenza di pulizia varia a seconda dell’esposizione della finestra in alluminio:

in prossimità di zone industriali, aree fortemente inquinate, in prossimità di coste.

Ti basta utilizzare un panno morbido bagnato con acqua con aggiunta di detergenti neutri.

Attenzione a non utilizzare prodotti corrosivi o abrasivi, come detergenti che contengono solventi, evitare spugne abrasive e retine in acciaio.

Non effettuare mai operazioni di pulizia sulla superficie in condizioni di irraggiamento solare diretto.

La temperatura delle superfici non deve mai essere superiore ai 25°C.

Ho degli infissi in alluminio che si sono opacizzati. Come posso risolvere?

Niente paura! Occorre lucidare le superfici utilizzando uno spray siliconico come il WD-40, passato su un panno pulito.

Ho delle macchie sulla finestra che non riesco ad eliminare

Consiglio di utilizzare il CIF crema: è molto efficace quando si tratta di eliminare macchie di sporco fastidiose!

Come pulire le finestre in PVC?

Se abiti in una zona soggetta a poco smog e polvere, si consiglia la pulizia almeno una volta al mese.

Le superfici in PVC sono molto semplici da pulire: è sufficiente utilizzare un panno imbevuto d’acqua per la pulizia di telai ed ante.

Per macchie di sporco ostinate, si consiglia di utilizzare una piccola quantità di sapone neutro applicato su un panno.

Le mie finestre in pvc hanno perso il loro colore originario

A questo punto è opportuno richiedere al fornitore degli infissi dei kit appositi per il ripristino del colore originario della finestra in PVC.

Questo sia che si tratta di infissi in pvc bianchi, che pellicolati effetto legno.

Si consiglia di NON utilizzare mai per la pulizia delle finestre:

  • detergenti o prodotti aggressivi
  • raschietti o spugne abrasive
  • ammoniaca
  • benzina, e diluenti nitro.

Per la corretta pulizia del vetro dei tuoi serramenti, ti invito a leggere qui 👇

==> Come devi eseguire la pulizia dei vetri delle finestre!

Finestre in legno: come pulire le finestre in legno?

Ti consiglio di leggere l’articolo dedicato cliccando qui ⤵️

➡️ La pulizia e corretta manutenzione degli infissi in legno!

Siamo giunti alla conclusione. Spero che questo contenuto ti sia stato utile.

Una corretta pulizia delle finestre ti garantisce la durata nel tempo dei tuoi serramenti.

Abbi cura delle tue finestre nel miglior modo possibile!


Hai bisogno di acquistare infissi e porte per una casa più confortevole?

Trovi tutte le informazioni per metterti in contatto con noi cliccando qui sotto

L’autore

Francesco Avitaia.

FRANCESCO AVITAIA

“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”

Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-

Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter

Possono interessarti anche questi ultimi articoli del blog

5 4 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Ciao! Come possiamo aiutarti? Siamo pronti a parlare con te in qualunque momento.
Invia su WhatsApp