Devi sostituire la tua porta blindata e vuoi capire in che modo proteggere la tua casa in funzione delle tue necessità?
Se sei alla ricerca di informazioni utili a non sbagliare la scelta della tua nuova porta d’ingresso, sei nel posto giusto!
Conoscere i dettagli ( di cui pochi parlano ) da cui è costituita una porta blindata ti aiuterà a non commettere errori e fare un’acquisto consapevole per ottenere il risultato che desideri.
Come è fatta una porta blindata: non concentrarti troppo sulle marche!
Ne esistono centinaia se non migliaia di aziende che producono porte blindate.
Ma non commettere l’errore di concentrarti solo ed esclusivamente sulla marca della porta che ti stanno proponendo.
Dice tutto o niente, fidati.
Non è tanto il nome dell’azienda che fa la differenza, ma il modo in cui si propone e al servizio che offre al mercato.
Perché dovresti scegliere quell’azienda anziché un’altra?
Se vuoi iniziare a valutare l’affidabilità dell’azienda che ti hanno proposto ti consiglio di iniziare a vedere queste due cose:
Il numero di recensioni ti aiuterà a capire la storicità di quell’azienda, da quanto tempo opera sul mercato.
E’ importante verificare anche cosa dicono i clienti: ti aiuterà a verificare l’affidabilità del prodotto e del servizio che propongono.
Il controtelaio: è importante oppure no?

Certo che sì!
Il controtelaio è indispensabile per la posa in opera della porta blindata.
Ogni porta blindata dispone del “suo controtelaio“, che viene murato all’interno del vano realizzato, o in fase di realizzazione.
Può essere realizzato in acciaio zincato, oppure già verniciato a colore.
La posa in opera del controtelaio deve essere fatta rispettando il piombo e il livello
Questo è un’aspetto importantissimo: una posa non corretta del controtelaio pregiudica il risultato della posa in opera della porta blindata!
Con un controtelaio messo male, anche la porta blindata funzionerà male!
Non sottovalutare questo aspetto, e presta molta attenzione alla posa in opera del controtelaio per la porta blindata.
Struttura porta: monolamiera, doppia lamiera o tripla lamiera?

Il primo aspetto per come è fatta una porta blindata è la struttura: non come è realizzata, bensì da cosa c’è che la protegge!
Sono sicuro che avrai già sentito in giro parlare di porta monolamiera, doppia lamiera, tripla lamiera… eccetera eccetera.
Se non sei del settore, è normale non capirci nulla. T
Si tratta della protezione che viene posta sulla struttura del blindato. Il concetto essenziale è più lamiere ci sono, meglio la porta resisterà ai tentativi di scasso che saranno sulla sua struttura.
Serratura della blindata: serratura a doppia mappa o a cilindro europeo?

La serratura rappresenta il cuore di una porta blindata, e ne permette l’apertura e la chiusura totale quando esci di casa.
Ne esistono di tre tipi: a doppia mappa, a cilindro europeo ed elettronica.
Non ci soffermeremo sull’elettronica, ma distingueremo tra quali serrature scegliere tra una a doppia mappa, e a cilindro europeo.
La differenza in sostanza sta nella sicurezza che ognuna è in grado di garantire rispetto all’altra.

Serratura a doppia mappa: la serratura a cui siamo stati abituati per tantissimo tempo!
Quella con le chiavi lunghe per intenderci.
Oggi, nella maggior parte dei casi, viene utilizzata per cancelli e inferriate in ferro.
E’ la serratura meno sicura e indicata se vuoi proteggerti adeguatamente, per i seguenti motivi:

Serratura a cilindro europeo: è un’ottimo punto di partenza nella scelta di una porta blindata di sicurezza di fascia medio/alta qualità.
Più sicura perché dispone di un cilindro antiscasso e delle chiavi cifrate, difficili da contraffare o duplicare.
Ma è bene specificare che sul mercato ci sono tantissime qualità di cilindri.
Una volta scelta la serratura, per stare in sicurezza è importante scegliere un cilindro di qualità.

Ancora più sicura se dispone di un defender meccanico o magnetico per proteggere il cilindro dal lato esterno.
Deviatori e rostri: quanti punti di chiusura dispone la tua porta blindata?

La porta blindata si chiude in modo ermetico in funzione dei punti di chiusura che dispone e una volta date le mandate.
Per chiudere la porta blindata, vengono azionati:
Quanto maggiori sono i punti di chiusura, maggiore sarà la resistenza della porta ai tentativi di scasso e forzatura.
Quanto maggiori sono i punti di chiusura, maggiore sarà la resistenza della porta ai tentativi di scasso e forzatura.
Classe di sicurezza di una porta blindata
Una porta blindata, con tutti i suoi particolari costruttivi, per comprovarne la sua sicurezza viene sottoposta a dei test presso laboratori di istituti notificati.
Questi test vengono eseguiti in funzione ai tentativi di scasso a cui viene sottoposta la porta, verificandone il grado di resistenza
In base ai tentativi eseguiti, e il limite di tempo che sono stati effettuati, viene assegnata una classe, che determina la sicurezza del manufatto.
Ne entriamo più nel dettaglio qui >> Porte blindate di sicurezza: cosa sono le classi antieffrazione?
Marcatura CE: una garanzia per il consumatore finale

E’ dal 2010 che è obbligatorio marcare CE i prodotti per poter essere immessi sul mercato.
La marcatura CE rappresenta una garanzia certa per il consumatore finale, perché è la prova che il prodotto acquistato abbia delle certificazioni.
La certificazione infatti non avviene solo nella classe di sicurezza, ma anche nella tenuta all’aria, all’acqua, ai carichi di vento, isolamento acustico ecc.
Speriamo che questo articolo abbia sciolto i tuoi dubbi.
Verifica sempre quello che ti stanno proponendo, affidati a dei professionisti qualificati per evitare di commettere errori e ottenere il risultato che
Cosa cerchi dalla tua nuova porta blindata?
Come deve essere fatta?
Ora che conosci quali sono i particolari su cui devi porre la tua attenzione se devi scegliere una porta blindata, hai tutte le possibilità di non sbagliare la scelta che devi o dovrai fare.
Di sicuro, anche dopo aver capito tutto alla perfezione, è pur sempre molto rischioso cercare di fare tutto da solo.
Che ne dici? La pensi come me?
Ok! Perché allora non affidarsi a chi ha già fatto ottenere dei risultati a tante persone, tra cui, anche a coloro che avevano problemi con una porta d’ingresso che ormai non aveva più ragione di esistere?
Se anche tu hai tutta l’intenzione di ottenere il risultato che desideri con la tua nuova porta blindata, affidati al metodo AVITAIA STORE.
Avrai il piacere anche tu di ottenere il risultato di un metodo già testato e garantito sulla vita di tante altre persone.
E credimi se ti dico che possiamo davvero aiutarti ad ottenere ciò che vuoi sfruttando tante opportunità alle migliori condizioni 😉
CLICCA QUI SOTTO PER AGIRE ORA ==>
FRANCESCO AVITAIA
“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-
Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter