Si parla tanto di infissi in stile moderno per una casa.
In questo articolo ti aiuteremo a capire cosa sono gli infissi minimal e in che cosa possono offrirti un contributo importante in casa, qualora dovessi sceglierli!
Se dovessi sostituire i tuoi serramenti potresti infatti decidere di optare per degli infissi minimal a seconda delle tue esigenze.
Per approfondire continua a leggere.
Che cosa sono gli infissi minimal?
Immagina una vetrata enorme il cui l’elemento più in vista è la superficie vetrata.
La vista dei profili occupa si è no un 5% della superficie, e consentono oltre che la miglior veduta esterna anche la maggior quantità di luce in ingresso.
Ecco perché ad oggi la richiesta di questi infissi sta diventando sempre più la normalità.
Case più luminose, profili sempre meno a vista!
Infissi minimal in legno, alluminio o PVC?
Ovviamente per forza di condizioni il risultato viene garantito in funzione del materiale utilizzato.
Non tutti i materiali per costruire infissi infatti sono indicati per realizzare degli infissi che garantiscano maggiori superfici vetrate e un maggior ingresso di luce!
Per riassumere brevemente e in modo semplice i pro e contro di legno, alluminio, e PVC puoi leggere questo articolo >> Scegliere gli infissi: pro e contro degli infissi
Oppure per una visione a 360° sulla scelta di nuovi serramenti, richiedi la nostra guida “LA SCELTA DEI SERRAMENTI” cliccando qui ==> RICHIEDI LA GUIDA GRATUITA
Quale miglior materiale per un serramento “tutta luce”?
Analizziamo attentamente i vari materiali, dal più indicato a quello meno indicato:
>> ALLUMINIO

E’ di sicuro il miglior materiale per realizzare infissi minimali!
Per questa ragione si utilizzano profili a taglio termico.
>> LEGNO

Il secondo materiale adatto per realizzare questo tipo di infissi è il LEGNO LAMELLARE.
>> IL PVC

Il PVC è il materiale meno indicato rispetto a legno e alluminio. Di contro ha proprio la scarsa resistenza meccanica del materiale.
Esistono delle aziende che comunque realizzano infissi in pvc con profili ridotti, ma in questo modo si va a ridurre ulteriormente la sua resistenza meccanica.
Per cercare di garantire comunque una buona tenuta, si procede all’incollaggio strutturale del vetro all’anta.
Di contro è la possibilità di sostituire il vetro: essendo incollato non esiste alternativa se non quella di dover sostituire interamente l’anta mobile.
Ultima considerazione riguarda la ferramenta: oltre ad avere infissi con profili più piccoli possibile, si può optare per una ferramenta a scomparsa che non lasci intravedere le cerniere della finestra.
Che senso avrebbe un serramento minimale con dei profili ridotti e delle cerniere a vista? Dal punto di vista estetico, almeno in questo caso, sarebbe controintuitivo non sei d’accordo?
Vuoi una casa più luminosa senza tralasciare isolamento termico e durata nel tempo? Gli infissi minimal possono fare al caso tuo allora!
Per capire se ci sono le giuste condizioni per poter installare questo tipo di infissi, possiamo farlo attraverso una consulenza approfondita –>
–> prenotala subito cliccando qui
FRANCESCO AVITAIA
“Aiuto le persone a vivere la casa in modo più confortevole con la scelta consapevole delle loro nuove finestre”
Se vuoi conoscerci meglio clicca qui <-
Se vuoi restare aggiornato e ottenere informazioni e contenuti gratuiti ==>> clicca qui e iscriviti alla nostra newsletter
Possono interessarti anche questi ultimi articoli del blog
Se questo articolo ti è stato utile condividilo pure cliccando qui sotto